Parlare di Burgio e trascurare l'artigianato sarebbe un errore madornale.
Da sempre, infatti, la ricchezza di questo luogo è stata l'arte artigiana che, nel secoli passati, ha raggiunto livelli elevatissimi.
La vera ricchezza del paese è la varietà di materie prime rinvenibili in loco; tra queste la pietra dura e la terracotta che hanno sviluppato nei secoli mestieri e tradizioni.
La lavorazione della pietra
A pirrera era la zona della cave (dal francese pierre cioè pietra) nella quale i pirriatura (picconatori) estraevano i blocchi di pietra da vendere agli scalpellini.
A questi ultimi, le facoltose famiglie locali commissionavano la manifattura di portali ornamentali.
Girando per le vie di Burgio, è possibile imbattersi in un centinaio di portali in pietra che la popolazione ha esaltato mantenendo, anche nelle ristrutturazioni delle case, l'antica originalità.
La produzione delle campane
Burgio è l'unico centro della Sicilia che ancora oggi fabbrica campane. L'arte della realizzazione delle campane è stata oggi proseguita dai discendenti del fondatore della fonderia Virgadamo e i manufatti di Burgio risuonano in tutte le parti del mondo.
Oggi, sempre a Burgio, un altro artigiano ha fatto della costruzione delle campane un mestiere ed anche lui continua la tradizione secondo le tecniche specifiche : Rocco Cacciabaudo.
La ceramica
Oggi Burgio è stato riconosciuto "Comune di affermata tradizione ceramica artistica e tradizionale" (l. 188/90). E' membro della prestigiosa Associazione Italiana Città della Ceramica insieme ad altri 32 Comuni italiani. L'arte della ceramica, grazie a questi importanti impulsi, sta rinascendo ed agli storici Caravella, altri importanti artigiani si stanno affacciando sul mercato nazionale.
Il ferro battuto e le vetrate artistiche
Arte antica ed ancora fiorente, la lavorazione del ferro è oggi a Burgio in notevole espansione. Ad essa si affianca la realizzazione, in loco, di vetrate artistiche dai colori luminosi. Dal connubio di queste tradizioni con quella della ceramica, oggi sono venute fuori opere di fattura pregevole.
Fonderia campane Virgadamo di L.Mulè Cascio, piazza Roma, 092564088
Fonderia campane di Rocco Cacciabaudo, c.da Gazzana, 092564894
Ceramiche di Paolo e Giuseppe Caravella, via Garella 18, 092564484
Vito Masi (ceramica, vetro e mosaico), Via G. Vaccaro, 092564550
Bottega Arcuri (Ceramiche d'arte), via Garella 31, 092565123
La Gioiosa Laboratorio Ceramico di Carmelo Giallo, Via Stazzoni 12, 3393493452
La Ceramica di Burgio di Rosanna Bacino, via V.Emanuele 19, 092564913
Lavorazione del vetro di Luciano Miceli, piazza Roma, 092565142
Lavorazione del vetro di Giannetto e Russo, via Leone, 092564673
Lav.del ferro e della ceramica, fratelli Carlo e Tanino Palermo, via S.Vito,092564622
Lav. del ferro di Giuseppe Cascio, via Belvedere, 092564908
Lav. ferro di G.Bacino e A.Carlino, via V.Veneto, 092564252
Lav. ferro di Antonio D'Anna, via Nazionale, 092564762
Lav. ferro di Salvatore Cottone, c.da Tina Monastero, 092564200
Lav. ferro di Vito Coco, via Nazionale, 092564595
Lav. pietra di Michele Bellavia, via Lombardino, 092564819
Lav. pietra di Antonino Bellavia, via Pirilla, 0925665303
La. pietra di Carmelo Erba, c.da Monastero, 092565400
Lav. pietra di Leonardo Geraci, via Castello, 092564242
Lav. pietra di Gino Gaeta, vicolo Russo
Lav. pietra di Girolamo Sala, via Belvedere, 092564618
Antiquariato gi Giuseppe Di Benedetto, via Cottitto, 092564450
Oleificio Guiaimo Vincenzo & C. s.n.c.,c.da Tuppi, 092564488