Descrizione
La lista, anonimizzata per codice di protocollo ISEE, è stata pubblicata in albo pretorio, nella sezione amministrazione trasparente del portale istituzionale del Comune di Burgio
L'INPS, all'interno di una platea di nuclei in possesso dei requisiti ed in base alle risorse economiche disponibili, ha assegnato al Comune di Burgio 112 carte (Carta Dedicata a Te)
I beneficiari, sono identificati tramite il numero di protocollo INPS DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) utilizzato per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare
Il beneficiario corrisponde al componente del nucleo che ha presentato la DSU, identificato come "dichiarante" nell'attestazione ISEE 2025 .
Allo stesso dichiarante il Comune di Burgio invierà, a partire da fine ottobre, la lettera con la comunicazione dell'esito positivo dell'istruttoria in carico ai comuni e l'annesso codice numerico identificativo con cui recarsi presso qualsiasi ufficio postale e ritirare la Carta.
Per coloro che sono già percettori della Carta, la lettera sarà solo la conferma dell'avvenuto rinnovo e il codice numerico identificativo rimarrà lo stesso degli anni precedenti come pure la Carta.
La misura prevede l'erogazione di un contributo economico di € 500,00 per nucleo familiare, destinato unicamente all'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Il primo acquisto va fatto tassativamente entro il 16 dicembre 2025 e l'ultimo entro il 28 febbraio 2026, pena il decadimento del contributo.
A cura di
Contenuti correlati
- Aggiornamento albo Presidenti di seggio elettorale
- Procedura aperta nuovo Codice Integrativo di comportamento dipendenti comunali del Comune di Burgio
- Avviso Contributi Fondo Comuni Marginali Residenza Posta in arrivo
- Avviso Contributi Fondo Comuni Marginali Nuove attività
- Integrazione albo distrettuale degli Enti del terzo Settore del distretto Socio - Sanitario D6
- Progetto Home Care Premium - numero dedicato e orario di apertura
- Centri estivi 2025 a Burgio
- Avviso permanente - Contributi per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati
- Contributo regionale a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti e materiali contenenti amianto nelle civili abitazioni
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 17:32