14 Maggio 2004 - Sindaco Dott. Mariano Merlino; Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura Prof. Vito Ferrantelli.
2004 Forum P.A. Premio Cento Progetti
Venerdì 14 Maggio 2004 a conclusione del Forum P. A. ( pubblica amministrazione) promosso dal Ministero della Funzione Pubblica si è svolta a Roma la premiazione del concorso “Cento Progetti”, organizzato dal Formez e con l’Alto Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie.
Fra i cento premiati, su 783 progetti presentati, anche il Comune di Burgio per un progetto di recupero culturale ed economico, dell’antica tradizione ceramica. Hanno ritirato il premio il Sindaco Mariano Merlino ed il Vicesindaco Vito Ferrantelli, autore del progetto. “La Ceramica Risvegliata” contempla al suo interno una serie di iniziative, alcune realizzate altre in itinere, che vanno dalla realizzazione di mostre alla creazione di un Museo della Ceramica di Burgio, dalla organizzazione di corsi professionali per artigiani ceramisti al tentativo di creare nuove professionalità e dunque concrete possibilità di lavoro. Il progetto prevede la collaborazione di altri partners : la Provincia Regionale di Agrigento, La Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, Il Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, gli Assessorati Regionali all’Artigianato, al Turismo e ai Beni Culturali.
Il Comune di Burgio con lo stesso progetto aveva ricevuto nel Febbraio 2003, a Firenze nella prestigiosa sede di Palazzo Vecchio, un altro importante riconoscimento a livello nazionale: il Premio Cultura di Gestione promosso da Federculture e dal Corriere della Sera, a conferma dell’alta qualità dei contenuti del progetto.
«Questi premi sono motivo di grande orgoglio per il Comune che ho l’onore di dirigere - sostiene il Sindaco Mariano Merlino-L’Amministrazione Comunale di Burgio ha proposto all’attenzione nazionale una ipotesi perseguibile di sviluppo per quei centri che vantano antiche tradizioni lavorative».
«E’ questo - continua Vito Ferrantelli assessore alla Cultura e autore del progetto - il giusto riconoscimento ad una attività amministrativa basata sulla progettualità e sulla ricerca e finalizzata alla creazione di possibilità occupazionali e di sviluppo turistico.